febbraio
Da Case Bortot (698 m) si imbocca una comoda stradina (segnavia 501) che taglia tutto il versante orientale del Terne terminando poco oltre il bivio per la Forcella Monpiana (725 m); inizia ora una mulattiera che con ardito percorso a saliscendi conduce al Torrente Ardo che si attraversa su una passerella di cemento denominata ponte del mariano.
Il sentiero sale ora in breve al bivio per la Forcella Tanzon e il Bivacco della Medassa; si continua a sinistra per la traccia principale rasentando i ruderi della casera dei alberch (693 m), segue poi un breve tratto pianeggiante e una ripida salita. Si continua a risalire con alcuni tornanti l'erto fianco della Valle dell'Ardo fino a raggiungere in lieve discesa con un tratto scavato nella roccia un doppio ponte che permette di passare sulla destra orografica della valle (1037 m). Si sale a ripidi tornanti in una gola fino a raggiungere un secondo ponte (1154 m) in prossimità di alcune belle cascate. Ritornati sulla sinistra orografica con ripide svolte lungo i pendii delle Pale de la Mola tra isolati faggi si perviene al torrente del rMO ORIENTALE dell'Ardo (1235 m). Lo si attraversa e si risale IL 'Calvario' con lunghi tornanti fino a uscire dal basco nei pressi deL RIFUGIO.
Il ritorno avviene per la via di salita.
Crea il tuo sito web con Webador