GennaiO

partenza da Arson mt 536 (fermata bus, area ecologica). Risalito il tornante, di fronte a un capitello, si trovano le indicazioni per il Monte San Mauro.
Si sale per ripida strada asfaltata fino alle case Mutten e alle Case Zot. La strada continua ancora asfaltata, poi diviene sterrata e sempre ripida continua nel bosco fino a diventare una mulattiera che aggira il costone ovest.
Al suo termine, inizia un ripido sentiero che supera un tratto di terriccio franoso alto su un bosco assai scosceso e prosegue attraversando dei valloni franosi. Superati questi due punti delicati, si sale in breve alla chiesetta di San Mauro posta su uno speroncino con vasto panorama sulla Val Belluna.
Da qui si continua quasi fino alla forcella di San Mauro e Il ritorno avviene lungo le pendici sud del Monte Grave mt 1545 pr buon sentiero che traversa a lungo prima per prati poi per boschi e arriva alla casera Pos mt 1077 in posizione panoramica verso i monti della Val Canzoi e la pianura bellunese fino all’ Alpago/Cansiglio.
La discesa avviene seguendo ancora il percorso delle Chiesette Pedemontane (segnavia lilla). Il sentiero ben indicato nei pressi della casera, cala ripidissimo nel bosco fino a giungere nelle vicinanze della borgata MOntagne, dove si trova la deviazione che conduce a Arson (sentiero Enel, cartelli in legno).