anello di brica

OTTOBRE

Partiamo da Pian Meluzzo (1163m) e attraversiamo prima la piana di Casera Meluzzo e poi le noiose e lunghe ghiaie che portano alla rilassante radura della Caseruta dei Pecoli (1363m). Noi invece svoltiamo a dx seguendo il sentiero CAI 379 con indicazione per il Cason di Brica.Il bosco si fa ora emozionante: prima incontriamo il larice assieme alla splendida betulla, poi il faggio prende il sopravvento quando il sentiero si immerge in un impluvio e il terreno si fa più umido.Saliamo su buona pendenza fino al Ricovero Cason di Brica (1745m), luogo ameno. Ci fermiamo per una breve sosta immersi nella pace.Proseguiamo fino ad uscire dal bosco per arrivare all’innesto del sentiero 369, il cosiddetto Truoi dai Sclops. A dx si prosegue verso Forcella dell’Inferno, noi invece traversiamo a sx per ghiaione e rimontiamo l’ultimo pendio fra la calura e i mughi fino a Forcella Val di Brica (2088m).Passiamo per Casera Valbinon (1778m)Infine scendiamo nel bosco chiudendo l’anello presso la radura della Caseruta dei Pecoli. Le ghiaie della Val Meluzzo in discesa sono infinite