SPIZ ZUEL
MARZO
La nostra escursione inizia a Chiesa di Goima (1242m), piccola frazione sulla strada che dalla Val Zoldana sale al passo Duran. Seguiamo una strada asfaltata in salita con indicazioni per malga "Grava".
Ora si sale lungamente nel bosco, con tornanti né ripidi né troppo in piano. Dall’altra parte del torrente (Ru della Grava) si alzano le cime delle Masenade, del Cimon di Moiazza e delle Crepe della Moiazzetta. Dopo un tratto pianeggiante sbuchiamo nel silenzioso alpeggio della Casera della Grava (1627m). La Torre di Valgrande è una calamita per gli occhi.
Proseguiamo verso est sul sentiero 584, una strada militare che è riconoscibile sotto la neve anche senza altre tracce. Questo sentiero continua con la medesima pendenza del precedente, mantenendosi spesso poco lontano dalle creste. Lungo tutto il percorso la Civetta si mostra sempre più maestosa. Si gira in versante sud e nell’ultimo tratto si sale con alcuni tornanti in pendio più aperto verso dei ripetitori posti in cima. Arrivati in cresta ci allunghiamo invece verso est, su una cima più appartata.
Splendido il panorama verso tutte le cime zoldane: Pelmo, Sfornioi, Bosconero, Spiz di Mezzodì, San Sebastiano.In fondo troviamo anche Brentoni, Monfalconi, Duranno, Col Nudo, Monti del Sole, e a nord Conturines, Tofane, Croda da Lago, Torre Sabbioni, Cima Bel Pra, Antelao.
Rientro per la via di salita





Crea il tuo sito web con Webador