anello crode fiscaline
LUGLIO
La partenza è dalla Val Fiscalina fino all’ampio parcheggio a pagamento (m 1454). Lasciata l’auto, ci si incammina lungo la pista che attraversa il Piano Fiscalino.Oltrepassato il rifugio a Fondo Valle (m 1533) ci si inoltra per poco nella val Sassovecchio ma la si abbandona quasi subito presso il bivio principale della nostra escursione. Qui si lascia a destra il 102 (dal quale scenderemo) per prendere invece a sinistra il segnavia 103 che, in diagonale, ci porta a tagliare alcune lingue di ghiaia mirando alla base delle pareti di Cima Una. In moderata salita, in bella visuale sulla Croda dei Toni e su forcella Giralba, il sentiero arriva al ripiano del rifugio Zsigmondy Comici (m 2224). L’escursione prosegue ora sul segnavia 101 che in forma di larga mulattiera sale su terreno via via più dolomitico fino al valico di passo Fiscalino (m 2519). Dal passo, con un caratteristico passaggio sopra una aerea cengia, ci si porta in breve alla seconda meta: il rifugio Pian di Cengia (m 2528).proseguiamo sul 101 traversando in direzione della forcella Pian di Cengia (m 2522) . Dalla forcella il nostro sentiero scende nel catino sottostante iniziando poi a traversare le pendici del monte Paterno fino al rifugio Locatelli (m 2405).Dopo si scende nella val Sassovecchio e rientrO alla macchina.








Crea il tuo sito web con Webador