Gennaio
Dal parcheggio dell’agriturismo (728 m) imbocchiamo IL SENTIERO E STRADINE CHE CI PORTANO ALLA CIMA DEL PAFAGAI (1047 m).
DA QUI INIZIA IL SENTIERO DEI COVOLI ALTI. SI SCENDE DI QUALCHE METRO PER POI PERCORRERE UN SENTIERO AEREO FINO A RAGGIUNGERE I "COVOLI ALTI". DA QUI SI INIZIA A SCENDERE E VEDIAMO IN LONTANANZA IL “Covolo del Teschio”, luogo di ritrovamento di un anello-sigillo in bronzo di epoca tardo-romana CHE SEMBRA PERO' INACESSIBILE.SI raggiungE la forra di un angusto canalone detto “Boal de l’Armenta” E INFINE SI OLTREPASSA IL Torrente Colmeda, dove troviamo un pannello dell’Ente Parco e una calchera, un forno di origine antica che aveva lo scopo di creare la calce PER POI RITORNARE AL PUNTO DI PARTENZA.
Crea il tuo sito web con Webador