GennaiO
raggiunto il paese di Crespano del Grappa, si sale al Santuario della Madonna del Covolo, lasciando l’auto nell’ampio parcheggio. Si raggiunge la parte frontale del Santuario e si procede lungo lo stretto passaggio sulla sinistra di esso. Superato si trovano i vari segnavia biancorossi, indicando il sentiero 104. Superato un brevissimo tratto di piano il sentiero si inerpica fin da subito inoltrandosi nel fitto bosco di abeti e faggi. Il sentiero è abbastanza stretto e un po’ esposto ma nulla di particolarmente impegnativo a livello di esposizione. Si continua a molto velocemente trovando ogni tanto qualche punto panoramico sulla pianura. Salendo si intercetta anche il sentiero 102, che da Campocroce porta a San Liberale. Si procede verso nord, rimanendo sul 104 con direzione monte Colombera, segnavia sempre ben segnato. Da qui la pendenza aumenta, non mollando mai, fino a raggiungere la sommità del monte Colombera a 1430 mt. Da qui si percorre brevemente il sentiero 100 (sentiero che da Baita Camol o Campocroce porta a cima Grappa) fino a giungere sulla strada asfaltata che porta a Pian de a Baea. Ora si rimane sulla strada asfaltata, procedendo verso est, fino a raggiungere il rifugio Ardosetta a 1513 mt s.l.m. Da qui si continua verso sud con indicazioni “Covolo” lungo la mulattiera del Covolo, sentiero 105. Da qui si procede in maniera più dolce percorrendo i 7 km che dall’Ardosetta, portano al punto di partenza.






Crea il tuo sito web con Webador