SETTEMBRE

 

Si parte dal parcheggio sulla strada per il Rifugio Flora Alpina (m 1840), con una iniziale salita tra vecchia pista sci nella Valfredda, valle appartata disseminata dei tipici Tabià, oggi ristrutturati per case vacanze.Si raggiunge un altro bivio, dove si prosegue dritti, ignorando la deviazione a destra per Malga Bosch Brusà.Si prosegue sull'unico sentiero che ora dirige verso la destinazione, che continua a salire, prima in modo abbastanza rettilineo verso est, mentre negli ultimi tratti sale a brevi zig-zag per superare l'ultimo tratto, più ripido.Così si raggiunge la Forca Rossa, con il suo tipico capitello.Per il ritorno, ripercorso in discesa l'ultimo tratto di salita, si abbandona il sentiero precedente verso destra e si comincia un lungo estensivo costeggiamento in leggera e progressiva discesa fino a raggiungere la Sella delle Saline (m 2350). A questo punto ci si dirige verso rifugio Fuciade e per sentiero alla Baita Flora Alpina