febbraio

Da conaggia dalla valle agordina si prende la larga e battuta strada forestale in leggera salita, con segnavia 542, che attraversa la valle del torrente Bordina. Superato un ponticello si lascia a destra una deviazione che porta ad alcune casere e si attraversa il torrente su un secondo ponte portandosi sull’altro versante della valle.
Ora la strada si impenna e comincia a risalire con ripidi tornanti la Val de le Pontesie. Il panorama siapre sulla conca di Agordo e sull’Agner, Pale di San Lucano, Pale di San Martino e Moiazza oltre che sui soprastanti Castello di Moschesin e Tamer. Dopo una serie di tornanti si arriva al capitello dellaMadona de S’ciar (m 1.185), dove si incontra il bivio per Forcella Folega.
Noi proseguiremo lungo la strada forestale attraversando il Valin d’Ortigas (statuetta di Sant’Antonio in una piccola nicchia su un masso a 1.271 m) fino a giungere ad un bivio con segnalazione a quota 1.350m, da dove procederemo, sempre su pista innevata fino a Malga La Foca 1.495 m.

Crea il tuo sito web con Webador